

Una protezione per tutta la famiglia.
Grazie all’agente antibatterico, Tempo Protect riduce batteri direttamente all’interno del ...
Ti è mai capitato di rimanere sveglio tutta la notte, e non perché il thriller che guardavi la sera prima fosse troppo intenso, ma perché una fastidiosa tosse secca continuava a disturbare i tuoi sogni? E non pensare che si tratti di raffreddore o influenza, perché le mucose irritate possono portare a tossire anche a causa delle allergie.
La tosse è una normale reazione del tuo corpo che rimuove i patogeni e il muco formato nei canali di respirazione. Ecco allora alcuni rimedi per tosse secca che aiutano ad alleviarne i sintomi in maniera naturale.
Tosse secca: rimedi naturali a base di cipolle
Il succo di cipolla con zucchero è tra i rimedi contro la tosse secca dai tanti benefici, ma che certamente non piace a tutti; chi riesce a sopportarne l’odore (senza versare una lacrima!), viene premiato: l'olio essenziale, ricco di flavonoidi, e lo zolfo contenuto nella cipolla combattono i germi e contrastano l'infiammazione, aiutando ad alleviare la tosse secca.
Come curare la tosse secca con questo rimedio casalingo? La preparazione è molto semplice: basta far bollire a fuoco basso una cipolla tagliata a dadini con lo zucchero, lasciarla cuocere per un po', quindi setacciare il composto attraverso un panno e mangiarne un cucchiaino di tanto in tanto per alleviare la tosse.
Tosse secca: rimedi della nonna con acqua e salvia
Per alleviare la tosse secca, i rimedi naturali sono davvero tanti. Inalare oli essenziali è uno di questi, ma se non hai un inalatore in casa, riempi una bacinella con acqua bollente, tieni il viso il più vicino possibile al vapore (facendo attenzione a non scottarti) e appoggia un asciugamano che ricopra sia la testa che la bacinella per evitare che il vapore fuoriesca.
Inoltre, una lozione alla salvia è ideale per trattare la tosse se unita all’inalazione dei suoi oli essenziali perché idrata e lenisce le mucose, alleviando la tosse secca. Questo rimedio è ottimo anche in caso di tosse grassa, perché il vapore aiuta a rendere l'espettorazione più fluida.
Hai naso chiuso e tosse secca? Cosa prendere? I rimedi casalinghi non sono sempre facili da applicare quando si è fuori casa. Tieni sempre con te un pacco di fazzoletti Tempo Protect per liberare il naso e respirare bene. Grazie all’agente antibatterico, Tempo Protect riduce virus e batteri direttamente all’interno del fazzoletto.
Tosse secca: cosa fare? Bevi, bevi, bevi!
Rimedi per tosse secca naturali e consigli del medico non sono poi così diversi alle volte. Capita certamente che l’opinione del tuo medico o farmacista sia parecchio diversa da quella della nonna riguardo unguenti e decotti casalinghi, eppure c’è un rimedio contro la tosse secca che mette tutti d’accordo: bere tanta acqua! L’idratazione scioglie il muco e rende la tosse meno secca.
Oltre all’acqua, è possibile bere tè a base di:
- Timo: scioglie il muco e i suoi flavonoidi hanno proprietà antinfiammatorie.
- Anice e primula: hanno un effetto antispastico ed espettorante.
- Edera: allevia la sensazione di tosse.
- Zenzero: un ottimo rimedio per la tosse secca grazie alle proprietà antinfiammatorie.
Attenzione: questi consigli non sostituiscono il parere del tuo medico o farmacista.