articolo utile per 95 persone
Hai il naso tappato di notte? Avere il naso chiuso è poco piacevole in qualunque momento della giornata, ma il naso chiuso di notte è anche peggio, perché non ci permette di riposare e ci fa svegliare il giorno dopo con una sensazione incredibile di stanchezza. A chi non è successo di avere il naso tappato di notte almeno una volta o di chiedersi: come dormire col naso chiuso?
Quindi, se vuoi sapere perché si tappa il naso di notte e la giusta posizione per dormire con il naso chiuso, allora sei nel posto giusto. Questa guida ti spiega perché possiamo avere il naso otturato di notte e offre rimedi utili per alleviare la congestione. Continua la lettura per saperne di più.
Naso chiuso di notte: le principali cause
Hai il naso tappato di notte e non riesci a dormire? Quando i tessuti e i vasi sanguigni all’interno del naso si irritano, si verifica una congestione nasale.1 Questa irritazione può portare, inoltre, a gonfiore nasale, infiammazione e muco, nonché alla sensazione di occlusione, meglio conosciuta come naso chiuso.
Ci sono diverse cause dietro il naso chiuso di notte, tra cui2:
- allergie
- raffreddore
- influenza
- sinusite
- aria fredda o secca
Anche aver superato da poco un malanno stagionale può portare alla sensazione di naso chiuso. Siamo certi, tuttavia, che tu voglia sapere perché l’ostruzione peggiora poco prima di andare a letto e, soprattutto, come dormire col naso chiuso.
Naso tappato di notte: perché i sintomi del naso chiuso peggiorano nelle ore notturne
Quando abbiamo il raffreddore o l’influenza, possiamo notare che i sintomi del naso chiuso possono peggiorare durante la notte. Ma perché succede e perché abbiamo il naso chiuso di notte? C’è una spiegazione molto semplice a ciò.
Quando ci sdraiamo, il sangue nel nostro corpo scorre in modo diverso e maggiormente verso la testa, causando un’occlusione nasale. Inoltre, la posizione supina rende più difficile il drenaggio del muco che si accumula nei seni nasali e paranasali, aumentando i sintomi di congestione nasale. In più, durante la notte i muchi presenti nel naso e nella gola non vengono eliminati facilmente, perché non deglutiamo tanto spesso come da svegli.
A volte, tuttavia, è possibile anche avere il naso tappato di notte senza raffreddore, ma perché succede in questo caso? Il naso chiuso può essere causato da diversi fattori e non sempre è legato a un raffreddore o all’influenza. Anche se non dipende da un malanno di stagione, avere il naso chiuso senza muco di notte influisce negativamente sul nostro riposo, nonché sulle attività quotidiane.
Di seguito, alcune delle malattie nasali che causano il naso chiuso di notte3:
- rinite allergica
- rinite non allergica
- rinite infettiva
Queste malattie possono, a volte, presentarsi contemporaneamente.
A prescindere dalla causa del tuo naso tappato di notte, se credi che i tuoi sintomi o quelli di una persona a te cara stiano peggiorando, hai difficoltà a respirare o hai un raffreddore che dura da oltre due settimane, contatta subito il tuo medico di base.
Adesso che conosci le principali cause del naso chiuso di notte, passiamo ai rimedi. Continua la lettura per scoprire cosa fare in caso di naso chiuso di notte e i rimedi migliori per dormire sonni sereni.
Naso chiuso di notte: rimedi per dormire sereni
Scopriamo adesso alcuni rimedi per il naso chiuso di notte. Che si tratti di un raffreddore, un’allergia o una rinite, ci sono diverse cose che puoi fare prima di andare a dormire, così da riposare serenamente anche con il naso tappato durante la notte.
Per dormire con il naso chiuso di notte, i rimedi naturali sono sempre efficaci. Tra questi troviamo4:
- idratazione
- fumenti per liberare il naso e le vie respiratorie
- impacchi caldi sul naso
- tisane e infusi (lo zenzero è particolarmente indicato per la congestione nasale)
- molto riposo (soprattutto se il naso chiuso è causa di un raffreddore)
Se hai il naso chiuso di notte, i rimedi appena mostrati dovrebbero alleviare i tuoi sintomi e permetterti il giusto riposo. Il tuo farmacista o medico di base sapranno anche consigliarti decongestionanti o medicinali da banco per alleviare ulteriormente le cause del tuo naso chiuso.
Come dormire con il naso chiuso?
Hai provato ogni singolo rimedio della nonna per il tuo naso chiuso, ma hai paura di non riuscire a dormire? Oltre ai rimedi naturali, prova con i seguenti consigli se vuoi concederti un sonno ristoratore.
- Evita lo stress. Accetta di avere il naso chiuso e rilassati: questo ti permetterà di addormentarti più serenamente. Puoi provare a fare dei respiri profondi, meditazione guidata o ascolta della musica rilassante: fai qualsiasi cosa in grado di calmarti e che possa spingerti tra le braccia di Morfeo.
- Usa un umidificatore.5 L’aria troppo secca può causare irritazione alle vie nasali, perciò meglio renderla più umida possibile. Posiziona un umidificatore in un punto strategico della camera, per far tornare l’equilibrio e la giusta umidità nella stanza dove dormi.
La dott.ssa Helen Evans-Howells afferma: “Gli umidificatori possono essere estremamente utili per alleviare la sensazione di naso chiuso. Tuttavia, è importante ricordarsi di cambiare i filtri, svuotare e pulire il serbatoio dell’acqua di frequente, per evitare l’accumulo di batteri e muffe che potrebbero causare problemi.”
- Tieni degli olii essenziali in grado di liberare il naso accanto al letto. Alcuni olii essenziali, come quello di eucalipto e di tea tree (l’albero del tè), possono aiutare a liberare il naso quando vengono inalati.6 Puoi metterli in un diffusore in camera da letto, in una tazza d’acqua bollente sul comodino o puoi semplicemente mettere qualche goccia su un fazzoletto e avvicinarla al naso e inalare o fare dei respiri profondi.
- Perfeziona la tua posizione quando dormi.7 Pe riposare correttamente, soprattutto quando hai un raffreddore, esiste la giusta posizione per dormire con il naso chiuso. Dormire con la testa sollevata, infatti, allevia la pressione prodotta dall’infiammazione nasale. Aggiungi uno o due cuscini e dormi con la testa posizionata più in alto quando hai il naso tappato di notte. In più, è meglio dormire sul lato, poiché dormire supini può peggiorare la situazione.
Tieni sempre una box Tempo sul tuo comodino per afferrare al volo una velina in caso di starnuti o per liberarti dal muco durante la notte. Sono morbidi e delicati sulla pelle, perfetti per i nasi irritati dal raffreddore o dalle allergie.
- Rendi la camera da letto accogliente. Assicurati che la tua stanza sia completamente al buio e che la temperatura non superi i 15-19 gradi. Fai areare la camera prima di andare a dormire e cerca di mantenere un’umidità tra il 30 e il 50%.8 Accertati di stare al caldo, magari indossando un pigiama, un paio di calzini e tenendo con te una borsa dell’acqua calda, se necessario. Usa degli spray nasali o delle soluzioni fisiologiche all’acqua marina.
Ora che conosci le cause del naso chiuso di notte, i motivi per cui peggiora sempre nelle ore notturne, i rimedi naturali per liberarti e come dormire col naso chiuso, hai tutti gli strumenti necessari per un sonno ristoratore. Grazie ai nostri semplici consigli, tu e i tuoi cari potrete far fronte al naso tappato di notte senza problemi e tornare a dormire sereni.
Fonti:
1 Ospedale Bambin Gesù, Naso chiuso
2 Humanitas, Naso chiuso
3 MSDManuals, Rinite
4 Treatment for a Blocked Nose at Night
5 Heathline, What Does a Dehumidifier Do?
6 Healthline, Can Essential Oils Relieve Sinus Congestion?
7 Sleep Foundation, Treatment for a Blocked Nose at Night
8 Healthline, How to Sleep with a Stuffy Nose: 25 Tips to Speed Healing and Sleep Better
Argomenti correlati
Clicca sui fumetti per leggere l'articolo
Sintomi dell’influenza e del raffreddore: qual è la differenza?
Qual è la differenza tra raffreddore e influenza? Scopri come distinguere i sintomi di raffreddore e influenza e come combatterli.
Cos’è la sinusite e qual è la differenza tra raffreddore e sinusite?
Esiste la sinusite senza raffreddore e qual è la differenza tra raffreddore e sinusite? Scopri qui tutte le risposte!
Allergie incrociate: sintomi e rimedi
Cos’è un’allergia incrociata e come si sviluppano i suoi sintomi? Scopri tutto quello che c’è da sapere in questo articolo!
Raffreddore in gravidanza: consigli utili e rimedi
Raffreddore in gravidanza: cosa prendere, come curarlo e quali sono i rimedi naturali? Qui troverai tutte le risposte alle tue domande!
Rimedi naturali per raffreddore? Prova tisane e infusi
Una tisana per il raffreddore balsamica può fare miracoli quando hai l’influenza. Scopri i benefici delle erbe contro il raffreddore come menta e timo.
5 rimedi naturali per il raffreddore approvati dalle nonne
Scopri i cinque migliori rimedi naturali per il raffreddore e sintomi influenzali, dall’aglio al buon vecchio riposo. Clicca qui per saperne di più.