

Il fazzoletto ideale in caso di raffreddore grazie a una doppia azione balsamica. ...
Che ruolo giocano i canali paranasali quando si prende un raffreddore? Col naso che cola o completamente bloccato, come fare a sapere se si tratta di un comune raffreddore, una rinite o una sinusite? Inoltre, è possibile avere la sinusite senza raffreddore? Abbiamo chiesto a Valeria, la nostra farmacista di fiducia, di rispondere alle domande riguardanti sinusite e raffreddore.
Cos’è la sinusite?
I canali paranasali sono foderati di membrane, che producono un sottile strato mucoso che cattura polvere, sporco e patogeni, che viene poi eliminato attraverso le cavità nasali. Se questa membrana è infiammata, a causa di raffreddore o sinusite, la quantità di muco è maggiore. I canali tendono inoltre a gonfiarsi, causando difficoltà respiratorie e creando l’ambiente perfetto per la proliferazione batterica.
Sinusite dopo il raffreddore
La correlazione tra raffreddore e sinusite varia a seconda della natura dei patogeni e del sistema immunitario. Il raffreddore è causato da un virus o un batterio e la sua forma più acuta è proprio la sinusite, che può durare fino a due settimane.
È possibile avere la sinusite senza raffreddore?
Nonostante il raffreddore sia spesso la causa della sinusite, questa alle volte può manifestarsi a causa di una forte infiammazione delle mucose. Oltre ai virus influenzali e parainfluenzali, gli altri batteri che causano la sinusite sono:
- Pneumococco
- Stafilococchi o streptococchi
- Funghi (rari)
- Rinite allergica (raffreddore da fieno)
- Problemi nell'area mascellare (sinusite dentogena)
Sinusite o raffreddore?
Una vera e propria differenza tra sinusite e raffreddore non esiste, anche se il raffreddore è spesso causa di:
- Sinusite
- Rinite e infiammazione delle mucose
- Rinosinusite (infiammazione delle mucose che spesso risulta in un’infezione simile all’influenza)
Qualunque sia la causa del tuo naso che cola, tieni sempre una scatola di fazzoletti Tempo a portata di mano. Ricorda di gettare via il fazzoletto dopo l’utilizzo e lava le mani per evitare ai germi di diffondersi per la casa.
Un aiuto per naso che cola e sinusite
È importante che le secrezioni nasali possano scorrere facilmente per tornare a respirare liberamente, magari aiutandosi con spray nasali e integratori alle erbe che hanno un effetto espettorante e decongestionante. Allo stesso modo, il profumo e la delicatezza dei fazzoletti Tempo ti aiuteranno a tornare a respirare più facilmente. Che si tratti di raffreddore o sinusite, porta sempre con te un pacco di fazzoletti in borsa, nello zaino o nella tasca del cappotto.
Raffreddore, sinusite e prescrizioni mediche
Quando si tratta di raffreddore e sinusite, gli antibiotici sono consigliati solo in alcuni casi, quando i rimedi casalinghi ed un buon riposo non sembrano bastare.
In conclusione, la differenza tra raffreddore e sinusite non è affatto abissale, dal momento che entrambe causano naso che cola e infiammazione.
E ricorda: questi consigli non sostituiscono il parere medico.