Skip to main content

Come stappare il naso: 10 rimedi per il naso chiuso

Per sconfiggere il raffreddore, i rimedi casalinghi e la cura di sé sono la migliore soluzione

Per sconfiggere il raffreddore, la cura di sé, abbinata a dei rimedi casalinghi efficaci, è la migliore soluzione

Congestione, difficoltà a respirare, fastidio e dolore al naso: sono tutti sintomi di un naso chiuso. La congestione nasale non è mai piacevole, che si tratti di un raffreddore o di allergie. A volte, tuttavia, col naso congestionato basta prendersi cura di sé e qualche rimedio casalingo.

Dai suffumigi al tè allo zenzero, in questo articolo scoprirai 10 rimedi contro il naso chiuso che ti faranno tornare a respirare in poco tempo!

se i sintomi del naso congestionato non dovessero sparire dopo qualche giorno, sarebbe meglio consultare il proprio medico per un parere professionale.

Come liberare il naso chiuso? Scopriamo prima le cause del naso congestionato

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente vorrai sapere come liberare il naso chiuso subito. Ci siamo passati tutti, quindi capiamo bene. Ma prima di svelare i rimedi contro il naso chiuso, ci teniamo a spiegare le cause più comuni del naso congestionato1:

  • raffreddore, influenza o altre malattie respiratorie virali
  • aria secca
  • allergia alla polvere, ai pollini e ai peli di animali
  • cambiamenti ormonali
  • condizioni mediche come l’ipotiroidismo
  • assunzione di farmaci beta bloccanti o antinfiammatori e di pillole contraccettive
  • modifiche all’interno del naso, come rotture o interventi di chirurgia estetica

Continua la lettura per scoprire come liberare il naso dalla congestione.

Ricorda: se credi che le cause del tuo naso chiuso vadano al di là del semplice raffreddore, rivolgiti al tuo farmacista o al medico prima di iniziare, interrompere o cambiare qualsiasi tipo di cura farmacologica.

La dott.ssa Helen Evans-Howells afferma: “Quando si assumono farmaci da banco per evitare la congestione nasale, è fondamentale seguire alla lettera le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo. Se le indicazioni raccomandano l’uso del farmaco solo per tre giorni, allora meglio seguire questi avvertimenti, poiché alcuni farmaci possono peggiorare i sintomi se utilizzati troppo a lungo. Se non si è certi di un determinato farmaco, meglio discuterne con il proprio medico di base o farmacista.”

Naso chiuso: 10 rimedi naturali per liberarlo

Seguire i consigli del medico e utilizzare farmaci da banco sono alcuni dei rimedi per il naso chiuso. Esistono, tuttavia, anche alcuni rimedi naturali efficaci che possono aiutarti a liberare il tuo naso congestionato.

Se hai il naso chiuso, i rimedi naturali che seguono dovrebbero aiutarti a stapparlo.

  1. Vapore: vuoi sapere come liberare il naso chiuso? Tutto ciò che ti serve è una bacinella con acqua bollente e un asciugamano da mettere sopra la testa. Inalare il vapore2 aiuterà a sciogliere il muco e ad aprire le cavità nasali, facendoti sentire molto meglio. Aggiungere delle gocce di olio essenziale di eucalipto renderà le inalazioni ancora più efficaci.3
    Avvertenza: l’acqua bollente può ustionare la pelle, quindi fai molta attenzione quando fai le inalazioni di vapore: tieni la bacinella su una superficie stabile lontana da bambini e animali domestici.
  2. Investi in un umidificatore: l’umidità rilasciata da un umidificatore aiuta a liberare il naso chiuso,4 lenire le cavità nasali, nonché alleviare la secchezza agli oculare e alla gola.  
  3. Fai degli impacchi caldi: oltre a liberare il naso chiuso, gli impacchi caldi sono ottimi anche per diminuire la pressione sul viso5. Inumidisci un panno con acqua tiepida e tienilo sul naso. Per il naso chiuso è tra i rimedi casalinghi più delicati e che richiede meno sforzo.  
  4. Bevi tanta acqua: l’idratazione è fondamentale per alleviare la congestione, evitare la disidratazione e lenire il mal di gola, oltre ad essere un ottimo rimedio quando si è malati.6 L’acqua è sicuramente la bevanda migliore in questo caso, ma anche i succhi di frutta, le tisane al limone e miele e le bevande ricche di minerali sono perfette per placare la sete e decongestionare il naso. 
  5. Alimentati in modo bilanciato: vuoi sapere come stappare il naso? Mangiando cibi sani e nutrienti in grado di fornire le vitamine e i minerali necessari di cui il tuo corpo ha bisogno, in particolare la vitamina C.7 Quindi, fai il pieno di frullati di frutta per assumere vitamine, di zuppe calde per lenire il mal di gola, alleviare la congestione e, naturalmente, saziarti. 
  6. Non modificare la tua alimentazione: un’alimentazione sana e bilanciata va seguita sia quando si sta bene che quando si è malati. Soprattutto col raffreddore e il naso chiuso, è tra i rimedi naturali migliori per fornirti i nutrimenti essenziali e farti subito meglio.6
  7. Prova lo zenzero: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, lo zenzero è uno dei rimedi per naso chiuso migliori.8 Ecco come liberare il naso chiuso con lo zenzero: prendi una radice di zenzero fresco e tagliala in fette sottili da aggiungere in una tazza di acqua bollente; bevi la tisana oppure usala per preparare degli impacchi caldi.
  8. Usa acqua e sale: l’acqua salata è perfetta per liberarsi del muco in eccesso e come rimedio contro il naso chiuso.9 È, inoltre, una soluzione facile, veloce ed economica.
  9. Evita di uscire con il freddo: l’aria fredda può solo peggiorare i sintomi del naso chiuso. Il freddo, infatti, rende l’aria più secca e aumenta l'accumulo di muco.10 Con il naso chiuso, bisogna evitare di peggiorare la congestione nasale. 
  10. Riposa: se la causa del tuo naso congestionato è il raffreddore, allora stai a riposo e permetti al tuo corpo di recuperare le forze, così da riuscire a liberare il naso.6 Considera il naso chiuso come un’occasione per rilassarti e non fare nulla. Ricordati solo di tenere la testa sollevata per aiutare ad alleviare la congestione.

Consiglio in più: stai uscendo? Porta con te un pacchetto di fazzoletti Tempo Complete Care per evitare la trasmissione di germi quando soffi il naso. Questi fazzoletti contengono un balsamo emolliente all’olio di eucalipto che ti aiuterà a respirare meglio.

Naso chiuso: rimedi medici professionali

Con il naso chiuso, i rimedi naturali sono l’ideale in caso di raffreddore o allergie. Tuttavia, in alcuni casi, un naso tappato potrebbe anche essere sintomo di qualcosa di più serio. Rivolgiti al tuo medico in caso si manifestino i seguenti sintomi oltre al naso congestionato:

  • hai il naso chiuso da oltre cinque giorni 
  • hai difficoltà a respirare sia dal naso e sia dalla bocca 
  • noti del muco verde o fitte al torace in aggiunta ai sintomi esistenti 
  • hai mal di testa e d’orecchie 
  • hai la febbre

La dott.ssa Helen Evans-Howells prosegue: “Sebbene molti sintomi di un naso chiuso siano minori e solo temporanei, consiglio sempre di farsi visitare dal proprio medico di base nel caso di ostruzione unilaterale, dolore o secrezioni sanguinolente o giallastre. È importante non ignorare i sintomi persistenti e un semplice controllo eseguito dal proprio medico di famiglia potrebbe evitare ulteriori problemi.”

Se vuoi sbarazzarti rapidamente del naso chiuso, i rimedi casalinghi appena elencati sono ottimi per alleviare i sintomi e aiutarti a sentirti meglio anche nei giorni peggiori. Orai che sai come stappare il naso in modo naturale, puoi porre fine a questo fastidio più rapidamente.

Fonti: 

1 Non-allergic rhinitis, NHS
2 Effectiveness of steam inhalation and nasal irrigation for chronic or recurrent sinus symptoms in primary care, National Library of Medicine
3  II Congresso nazionale per la ricerca sugli oli essenziali, ISTISAN Congressi
4 Effectiveness of humidification, National Library of Medicine
5 10 tips for getting rid of a stuffy nose, Medical News Today
6 Raffreddore, ISS Salute
7 Vitamina C, ISS Salute
8 Ginger extract versus Loratadine in the treatment of allergic rhinitis: a randomized controlled trial
9 Nasal congestion, Patient Info
10 A Study of the Mechanism and Treatment of Rhinorrhea and Sneezing, Sage Journals


L'articolo è stato utile?Grazie per il tuo feedback!
o

Iscriviti alla nostra newsletter per avere informazioni su promozioni, consigli sulla salute, viaggi e svago.

Iscriviti alla nostra newsletter per avere informazioni su promozioni, consigli sulla salute, viaggi e svago.