
Quasi tutti ci prendiamo un raffreddore durante l’anno, ma come ci contagiamo? Scopriamo insieme cinque fonti di infezione sottovalutate e conosciamo le risposte alle domande più frequenti come "quali sono le cause del raffreddore?", “perché viene il raffreddore?” e "quando un raffreddore non è più contagioso?" Preparati con la nostra guida a diventare un esperto in tema di raffreddore!
Raffreddore: cause più comuni
Naso che cola, starnuti e tosse: tutti questi sintomi compaiono quando hai il raffreddore. Ma perché si prende il raffreddore? Bene, la risposta è semplice come questi due motivi:
- Passi le mani su bocca, occhi o naso dopo aver toccato una superficie contaminata, come la maniglia di una porta, senza averle lavate prima con acqua e sapone o aver utilizzato un igienizzante per mani a base alcolica.
- Qualcuno vicino a te tossisce, starnutisce o si soffia il naso. La probabilità di diffusione del virus è maggiore negli ambienti chiusi o se sei a stretto contatto con la persona malata.
Puoi aiutare a fermare la diffusione del raffreddore tenendo con te i fazzoletti Tempo Complete Care. Catturano gli starnuti con facilità e sono delicati sul naso.
Il raffreddore è contagioso?
Come visto in precedenza, i raffreddori si diffondono abbastanza facilmente. Quindi, il raffreddore è contagioso? Sì! 100 percento. Basti pensare che si trasmette principalmente attraverso le goccioline di saliva emesse nell'aria dalla persona malata tossendo, starnutendo o anche semplicemente parlando.
I virus del raffreddore, quindi, penetrano nel nostro organismo attraverso la bocca, gli occhi o il naso. Si trasmettono anche per contatto diretto con superfici contaminate, comprese le mani di persone raffreddate o condividendo con essi oggetti come, ad esempio, utensili, asciugamani, giocattoli, telefoni.1
Quando il raffreddore è contagioso?
Capire in quale fase il raffreddore è contagioso potrebbe effettivamente aiutarti a evitare di prenderne uno. Essere più vigili e stare lontano dagli amici infetti può fare la differenza. Ma quando il raffreddore è contagioso? Il rischio di contagio è particolarmente alto nei primi 2-3 giorni di malattia, mentre in genere smette di esserlo dopo 5-7 giorni. Allora, quando un raffreddore non è più contagioso? Bene, dopo una settimana tutto dovrebbe essere sparito.
Prevenire il raffreddore
Abbiamo visto cosa causa il raffreddore e quali sono le due principali vie di contagio del raffreddore; quindi, conosciamo ora i sei potenziali fattori di rischio per poter prevenire il raffreddore:
1. Tatto
Il tatto è una delle principali cause di diffusione del raffreddore. Ciò include una stretta di mano innocente, battere il cinque o scambiarsi un abbraccio: tutti questi gesti possono essere propagatori di germi. Usare lozioni antibatteriche per le mani e scegliere di salutare a distanza qualcuno raffreddato potrebbe essere l'opzione migliore.
2. Il bagno
Il bagno è un potenziale focolaio per i germi del raffreddore e dell'influenza. Asciugamani, salviette e persino spazzolini da denti possono ospitare batteri. La buona notizia è che il lavaggio istantaneo dopo l'uso e il risciacquo con acqua calda possono essere sufficienti per eliminarli. Inoltre, è una buona idea buttare via gli spazzolini da denti dopo una malattia, giusto per sicurezza.
3. Il soggiorno
Quando qualcuno ha il raffreddore, il soggiorno, e in particolare il divano, diventa un crocevia di germi. Questi possono depositarsi sugli arredi morbidi, come coperte e cuscini, quindi vale la pena esserne consapevoli. E anche il telecomando è un bersaglio primario per i germi.
4. Arredi e dispositivi
Ci sono così tanti semplici compiti che fai ogni giorno senza pensarci due volte: apri il frigorifero, giri la maniglia della porta, prendi uno spuntino dalla dispensa. Ma ogni volta che una mano infetta tocca un dispositivo o un arredo, è probabile che lasci depositati dei batteri, che contageranno la persona che successivamente tocca la superficie.
5. Al lavoro
A seconda di quanto sia grave il raffreddore, è probabile che molti si recheranno lo stesso al lavoro se i sintomi sono leggeri. Ciò, però, rende i pulsanti dell’ascensore, i rubinetti, i distributori automatici, le scrivanie e le tastiere potenziali aree di rischio. Portare con te un disinfettante per le mani in questo caso potrebbe essere utile.
6. Ambienti chiusi
L’aria pulita è fondamentale per mantenere gli ambienti sani e per prevenire il raffreddore. Sia che si tratti di una casa, di un ufficio o di un ristorante, è importante arieggiare più volte questi ambienti durante la giornata. Il ricambio d’aria, infatti, permette di disperdere i microbi e ridurre il rischio di infezioni.2
Con la nostra guida completa sulle cause del raffreddore ora sai perché ci viene il raffreddore e quando il raffreddore è contagioso. Metti in pratica questi conoscimenti e usa i nostri consigli pratici su come prevenire il raffreddore.
Sources: