articolo utile per 7 persone


Una protezione per tutta la famiglia. Grazie all’agente antibatterico, Tempo Protect è ideale per naso ...
Lo starnuto è una risposta perfettamente naturale alle allergie, al raffreddore o all'influenza, ma esiste un modo corretto di starnutire. In questa guida allo starnuto, la salute e l'igiene sono le nostre massime priorità in quanto forniamo suggerimenti su come fare gli starnuti correttamente. Le nostre semplici regole mostrano esattamente come starnutire senza diffondere germi e spiegano perché non va bene sopprimere gli starnuti.
Come si diffondono i germi con gli starnuti
Imparare le regole dello starnuto non è solo una questione di educazione o etichetta, ma di igiene e salute. Questo perché quando starnutisci (o tossisci), rilasci goccioline respiratorie dal naso e dalla bocca. Queste trasportano particelle virali e batteriche, che possono contaminare qualunque cosa su cui si posano. Spesso starnutiamo e tossiamo quando soffriamo di una malattia respiratoria come l'influenza e certamente non vogliamo trasmettere infezioni ad altri.
Starnuti che si diffondono nell’aria: gli starnuti rilasciano germi nell'atmosfera e quei virus trasportati dall'aria possono essere respirati dagli altri.
Starnuti su superfici dure: quando i germi cadono sugli oggetti possono sopravvivere per ore. Potrebbero essere trasferiti sulla pelle di qualcun altro quando le toccano.
Starnuti nelle tue mani: quando catturi uno starnuto, tutti quei germi si diffondono sulle tue mani e si trasferiscono su tutto ciò che tocchi. Ciò è particolarmente problematico con oggetti quali le maniglie delle porte, poiché anche molte altre persone le toccheranno, e pertanto toccheranno anche i tuoi germi.
Tutto ciò spiega perché è importante imparare a starnutire. Starnutendo correttamente, si limita la diffusione di germi nell'atmosfera, sugli oggetti e su altre persone.
Come si fa a starnutire correttamente senza diffondere germi
Ecco la tua semplice guida in tre passaggi su come starnutire igienicamente:
- Copri la bocca e il naso con un fazzoletto: i fazzoletti Tempo sono morbidi ma forti allo stesso tempo - il compagno perfetto per gli starnuti.
- Getta via immediatamente il fazzoletto.
- Lavati accuratamente le mani con sapone e acqua corrente pulita.
Tieni sempre in tasca un pacchetto di fazzoletti Tempo per catturare gli starnuti e aiutare a bloccare la diffusione di germi.
Ci sono occasioni in cui lo starnuto ti sorprenderà e non sarai adeguatamente preparato. Ecco cosa fare in questi scenari:
- Non hai un fazzoletto? Starnutisci invece nel gomito o nella manica superiore e lava il capo di abbigliamento il prima possibile.
- Non hai accesso all'acqua corrente? Usa un disinfettante per le mani a base di alcol.
- Hai starnutito accidentalmente su una superficie dura? Puliscila quanto prima con un panno disinfettante monouso.
Potresti essere tentato di trattenere gli starnuti, ma è importante lasciarli uscire.
Perché non dovresti sopprimere lo starnuto
Per capire perché non dovremmo sopprimere lo starnuto, diamo una breve lezione sulla causa e lo scopo dello starnuto. Perché si starnutisce? La ragione per cui starnutiamo è per rimuovere sostanze irritanti e particelle estranee dalle nostre vie aeree superiori, in particolare dalla cavità nasale. Queste sostanze irritanti potrebbero essere polline o polvere, o potrebbero essere dovute alla congestione nasale. È un riflesso protettivo, quindi dovremmo rispettare la necessità del corpo di espellere tutto ciò che non vuole al suo interno.
Ora che hai imparato perché si starnutisce e come starnutire correttamente, saprai esattamente cosa fare la prossima volta che ti prude il naso. Salute!