articolo utile per 7 persone


I nuovi fazzoletti Tempo 3-in-1 sono più morbidi di sempre*, biodegradabili e resistenti in lavatrice. ...
Ti è mai capitato che la luce si rifletta perfettamente sullo schermo del tuo telefono e solo allora ti rendi conto di quanto sia il caso di pulirlo al più presto? Nel migliore dei casi si tratta delle impronte dei polpastrelli, ma alle volte è possibile ritrovare sulla superficie residui del pranzo del giorno prima.
Fortunatamente, sapere come pulire lo schermo del tuo telefono non è mai stato così facile grazie a questi semplici consigli.
Come pulire lo schermo del cellulare senza danneggiarlo
Innanzitutto, una cattiva notizia: la maggior parte dei produttori di smartphone e cellulari sconsigliano l’utilizzo delle comuni salviette antibatteriche per pulire lo schermo del telefono, dal momento che questi sono realizzati in materiali oleorepellenti che lo proteggono dal continuo contatto con polpastrelli e viso.
Come pulire lo schermo dello smartphone con uno spray fai-da-te
Naturalmente, ciò che desideri è un telefono che sia pulito e privo di germi senza paura di danneggiarlo. Per realizzare il tuo spray avrai bisogno di:
- Una boccetta in miniatura con erogatore spray
- Acqua
- Aceto bianco
- Un panno morbido
Riempi la boccetta con parti uguali di acqua e aceto. Richiudila e agitala bene per fare in modo che i due liquidi siano ben miscelati. L’aceto è un ottimo antibatterico per il tuo cellulare, perché uccide i germi e si asciuga in fretta.
Come pulire il cellulare dai batteri
- Per prima cosa, spegni il telefono e staccalo dal caricabatteria.
- Rimuovi la custodia del telefono per eliminare briciole, sporco e residui che tendono ad accumularsi negli angoli.
- Prendi un panno morbido (simile a quello per pulire le lenti degli occhiali) e spruzzaci sopra un po’ di soluzione antibatterica. Fai in modo che il panno sia leggermente umido e non bagnato, per evitare che un’eccessiva quantità di liquido vada a infiltrarsi nelle fessure del telefono. Utilizza infine il panno per ripulire il cellulare e la custodia e lascia asciugare per qualche secondo.
Questa guida ti spiega come pulire touch screen e custodia, non come danneggiarli, perciò si consiglia di non spruzzare il liquido direttamente sul cellulare! Si sa, telefoni e liquidi non vanno molto d’accordo…
Pulizia giorno per giorno
Il tuo smartphone è dotato di un rivestimento oleorepellente creato per facilitarne la pulizia, perciò non c’è bisogno di pulirlo a fondo ogni giorno. Nella maggior parte dei casi, una leggera strofinata con un panno morbido è sufficiente a tenere a bada germi e impronte. Alternando questi due metodi, non dovrai più preoccuparti dello stato di pulizia del tuo schermo.
Non hai un panno morbido a portata di mano? Nessun problema, per pulire il telefono basta utilizzare un fazzoletto Tempo, morbido per rimuovere macchie e impronte sullo schermo senza danni e resistente per restare intatto mentre lo strofini sul tuo cellulare.