Skip to main content

Raffreddore in gravidanza: consigli utili e rimedi

La gravidanza è un momento speciale per una donna, ma che succede se si contrae il raffreddore in questo periodo? Scopri i nostri consigli e ricordati di essere gentile con te stessa!

Raffreddore In Gravidanza

La gravidanza, sebbene sia un periodo speciale per molte donne, presenta diverse sfide quotidiane, come nausee mattutine, stanchezza e cambi d’umore. Sicuramente si può fare a meno del raffreddore in quei nove mesi!

Il raffreddore in gravidanza può farti sentire davvero giù, quindi è importante prendersi cura di sé e sapere come curare il raffreddore in gravidanza. Leggi la nostra guida per approfondire l’argomento e scoprire i rimedi per il raffreddore in gravidanza. 

contatta il tuo ginecologo se i sintomi del raffreddore dovessero peggiorare o nel caso non sparissero dopo una settimana. È sempre meglio rivolgersi ad un medico per chiedere un parere, soprattutto se sei incinta e hai dei dubbi.

Il raffreddore in gravidanza è pericoloso? Ecco come evitare di prenderlo

Ti stai chiedendo: “Raffreddore in gravidanza: cosa fare?” Prendere il raffreddore quando si è in stato interessante non è la fine del mondo, ma sarebbe sempre meglio evitare qualsiasi tipo di malanno in questo periodo così delicato1. Il raffreddore in gravidanza complica un po' di più la quotidianità, ma puoi adottare degli accorgimenti per prevenirlo.

Prima di capire in che modo curare il raffreddore in gravidanza, vediamo come evitarlo del tutto:

  • Riposa. Dormi almeno 8/9 ore a notte e se puoi fai dei sonnellini durante il giorno. Il riposo è importante per aumentare le difese immunitarie1 e proteggere il tuo corpo dal virus del raffreddore.
  • Lava spesso le mani. Igienizzare le mani è sempre importante, ma in particolar modo in questo periodo speciale. Lavarsi le mani con regolarità aiuta a proteggersi dalle malattie respiratorie2 e a evitare il raffreddore in gravidanza.
  • Non toccarti il viso se non ti sei lavata le mani. Non importa se hai prurito o una ciocca di capelli sul viso. Non toccarti il viso con le mani se non sono pulite ed eviterai di diffondere i germi. Se proprio non puoi evitarlo, quando sei fuori casa porta sempre con te delle salviette antibatteriche o un gel disinfettante.
  • Evita di stare a contatto con persone malate. Sappiamo quanto sia importante socializzare per la nostra salute mentale,3 ma cerca di proteggere il tuo corpo ed evita di prendere un raffreddore in gravidanza limitando i contatti con altre persone.
  • Riduci lo stress. Stressarsi nel periodo della gestazione può avere effetti collaterali indesiderati e aumentare le possibilità di dover curare un raffreddore in gravidanza.4 Fatti aiutare ogni volta che puoi ed evita tutte le possibili cause di stress.
  • Mangia in modo sano. In gravidanza, tra i rimedi naturali, al primo posto c’è sicuramente una dieta sana e bilanciata. Mangiare in modo equilibrato ti permetterà di assumere le giuste vitamine e i minerali necessari per rafforzare il tuo sistema immunitario e aiutare il tuo corpo a prevenire il raffreddore.6
  • Assumi vitamine e integratori: una dieta sana e bilanciata spesso non basta, soprattutto durante la gravidanza. Ecco perché, a volte, per prenderci cura di noi stesse al meglio in un periodo così particolare, una spinta si rivela necessaria. Prendere integratori quando si è in dolce attesa, come ad esempio acido folico e vitamina D, può rivelarsi utile.6 Ovviamente, consulta sempre il tuo medico o ginecologo prima di assumere qualsiasi integratore o vitamina.
  • Sii attiva e fai esercizio fisico. Per uno stile di vita sano, l’esercizio fisico regolare è molto importante, anche in gravidanza. Scegli opzioni sicure per la tua condizione, ma cerca di includere l’attività fisica nella tua quotidianità durante i nove mesi.2

Per sfuggire al raffreddore in gravidanza, i rimedi preventivi appena mostrati ti eviteranno di beccarti questo malanno del tutto o, quanto meno, di diffonderlo e di migliorare più velocemente nel caso dovessi ammalarti.

per evitare di diffondere i germi del raffreddore, porta sempre con te un pacchetto di fazzoletti Tempo Complete Care. Sono delicati sulla pelle, ma resistenti abbastanza da catturare i germi.

Raffreddore in gravidanza: come curarlo?

Fare prevenzione è fondamentale, ma a volte il raffreddore sembra proprio inevitabile. Se ti ammali non preoccuparti, perché esistono moltissimi rimedi per il raffreddore in gravidanza.

Ad ogni modo, consulta sempre il tuo dottore prima di provare nuovi trattamenti, per quanto naturali, soprattutto se hai dei dubbi. Il tuo ginecologo saprà consigliarti su come curare il raffreddore in gravidanza.

Ecco invece come far passare il raffreddore in gravidanza con quattro comprovati rimedi naturali:

Illustrazione composta da linee bianche su uno sfondo blu scuro che ritrae una donna incinta sorridente seduta con una coperta sulle gambe.

 

 

 

 

 

 

 

  • Riposando. Una donna incinta ha bisogno di molto riposo, ma ancora di più quando è raffreddata. In questo modo, il tuo corpo potrà affrontare meglio il raffreddore e ti permetterà di riprenderti prima. 
  • Idratandoti. Così come il riposo, anche l’idratazione è importante, ma ancora di più quando si ha a che fare con un raffreddore in gravidanza. Mantieni il tuo corpo idratato per permettere al tuo sistema immunitario di lavorare correttamente e per attenuare i sintomi del raffreddore, come la congestione nasale e il mal di testa.   
  • Assumendo vitamina C e zinco. Per combattere il raffreddore, il corpo ha bisogno di aiuto e sia la vitamina C che lo zinco6 giocano un ruolo fondamentale in questo caso. Per assumere zinco in modo naturale, mangia uova, yogurt e avena, mentre le arance, i broccoli e i frutti rossi sono ottimi per fare il pieno di vitamina C. Naturalmente, esistono anche gli integratori, ma chiedi sempre prima consiglio al tuo medico. 
Illustrazione composta da linee bianche che ritrae una donna con in mano un barattolo di miele vicina a un tavolo dove c’è una tazza e delle fette di limone.
  • Consumando miele e limone. Tra i rimedi casalinghi contro il raffreddore, non possono mancare miele e limone, anche in gravidanza. Il miele è un antiossidante naturale con proprietà antibatteriche e antimicotiche.7 Il limone è, invece, un’ottima fonte di vitamina C con proprietà detox.8 Combinare miele e limone in una tisana, aiuterà a lenire il mal di gola da raffreddore. 

La dott.ssa Raj Arora afferma: “Il limone è un ottimo alleato per il mal di gola, ma andrebbe consumato con cautela per la sua forte acidità, soprattutto quando si soffre di reflusso durante la gravidanza, in quanto potrebbe esacerbare il problema. Inoltre, se sono presenti allergie, meglio evitare il miele o sperimentare con rimedi casalinghi durante tutto il periodo della gravidanza. Il miele va evitato particolarmente se si riscontrano alti livelli di glucosio, in quel caso consiglierei non di ridurlo ma proprio di non consumarlo.”

  • Facendo gargarismi con acqua salata. I rimedi della nonna sono spesso i migliori per curare un malanno. La combinazione di acqua e sale aiuta ad alleviare i sintomi della gola irritata e a liberare il naso chiuso in gravidanza.9 È tra i rimedi naturali migliori per tornare a respirare e sentirsi meglio in men che non si dica.
  • Investendo in un umidificatore. Non solo è uno dei rimedi più sicuri e naturali per curare un raffreddore in gravidanza, ma è ottimo anche per umidificare l’aria di tutta la casa. La presenza di maggiore umidità nell’aria può aiutare a liberareil naso chiuso, lenire il mal di gola e molto altro.10
    Respira i vapori di un bagno rilassante

La dott.ssa Raj Arora afferma: “Tosse e raffreddore sono sintomi molto comuni in gravidanza, ma non bisogna farsi prendere dal panico quando si presentano, poiché nella maggior parte dei casi bastano riposo e cura di sé per riprendersi. Tuttavia, se i sintomi dovessero preoccupare o peggiorare, è importante rivolgersi immediatamente al proprio ginecologo o medico di base.”

Adesso sai esattamente cosa fare e sarai pronta ad affrontare un raffreddore in gravidanza con rimedi naturali. Grazie ai nostri consigli utili, curare il raffreddore in gravidanza sarà una passeggiata. Ricorda di consultare sempre il tuo medico in caso di dubbi o domande come “raffreddore in gravidanza: cosa prendere?”

Fonti:

1 È grave contrarre una malattia infettiva in gravidanza?, ISS Salute
2 Raffreddore, ISS Salute
3 La salute mentale della donna in gravidanza. Iniziativa informativa del NIH, AIFA
4 Psychological stress and susceptibility to the common cold, National Library of Medicine
5 Alimentazione e gravidanza, ISS Salute
6 Mamme in attesa più forti con calcio, ferro e acido folico, Fondazione Veronesi
7 5 health benefits of honey, Richmond GP Out of Hours Service 
8 Tutti i segreti del limone, Fondazione Veronesi
9 Common cold, NHS
10 Effectiveness of humidification, National Library of Medicine


L'articolo è stato utile?Grazie per il tuo feedback!
o

Iscriviti alla nostra newsletter per avere informazioni su promozioni, consigli sulla salute, viaggi e svago.

Iscriviti alla nostra newsletter per avere informazioni su promozioni, consigli sulla salute, viaggi e svago.