articolo utile per 2 persone
Quando un membro della famiglia prende il raffreddore, diventa un momento difficile per tutti, specialmente per i più piccoli che ancora devono imparare a soffiare il naso. I genitori, in questo caso, sono impegnati su un doppio fronte: insegnare a soffiare il naso ai bambini e, allo stesso tempo, evitare che anche gli altri membri della famiglia vengano contagiati.
Vuoi sapere come insegnare ai bimbi a soffiare il naso in modo facile e divertente? Allora continua la lettura di questa guida. Ti spiegheremo passo passo come insegnare a far soffiare il naso ai tuoi bambini attraverso il buon esempio.
Includeremo, inoltre, cinque metodi comprovati:
- Come insegnare ai bambini a soffiare il naso quando non sono malati, così da essere pronti in caso di raffreddore o naso che cola.
- Come far imparare a soffiare il naso ai bambini attraverso l’esempio.
- Giochi per insegnare a soffiare il naso.
- Come insegnare a non soffiare troppo e troppo forte.
- Come mostrare loro passo a passo.
E ricorda di consultare il tuo medico in caso di sintomi più gravi o se hai dubbi.
La dott.ssa Isabelle Bénard afferma: “I bambini aspirano col naso in modo spontaneo quando hanno il raffreddore. Questo può indurre ad alcuni problemi, comprese infezioni dell’orecchio medie (otite) e gravi (accumulo di liquido appiccicoso nell’orecchio). Per questo, è importante insegnare ai bambini a soffiarsi il naso”.
1. Come insegnare ai bambini a soffiare il naso quando stanno bene
Se vuoi insegnare a soffiare il naso ai bambini, ti consigliamo di giocare d’anticipo e farlo prima che prendano il raffreddore. La congestione nasale può causare difficoltà respiratoria e rende difficile per i più piccoli respirare dal naso tenendo la bocca chiusa.1
I bambini apprendono meglio quando stanno bene, quindi saranno più propensi a imparare a soffiare il naso quando il loro naso non è chiuso e pieno di muco.
Tieni sempre a portata di mano dei Tempo Box negli ambienti della casa dove i bambini trascorrono più tempo, così da poter agire in fretta in caso di naso che cola.
2. Come far imparare a soffiare il naso ai bambini attraverso l’esempio
Insegnare a soffiare il naso ai bambini richiede tempo, perché, per loro, capire come l’aria entra ed esce attraverso naso e bocca non è un concetto semplice. E allora come insegnare a soffiare il naso a un bambino? Molto semplice: attraverso il buon esempio.
Inizia mostrando al tuo piccolo quello che stai facendo e perché lo stai facendo. Inoltre, vedere te e gli altri membri della famiglia utilizzare fazzoletti morbidi e resistenti, li invoglierà ad averne sempre uno a portata di mano.
Può capitare di dimenticare un fazzoletto in tasca, ma non preoccuparti: i fazzoletti Tempo sono così resistenti da sopravvivere anche ai lavaggi accidentali in lavatrice!
La dott.ssa Isabelle Bénard afferma: “Bisogna ricordare di lavarsi sempre le mani con acqua e sapone dopo essersi soffiati il naso e di cestinare subito dopo il fazzoletto utilizzato, così anche i bambini impareranno queste buone abitudini.”
3. Utilizza dei giochi per insegnare a soffiare il naso ai bambini
I bambini imparano attraverso il gioco. Puoi sfruttare questa naturale evoluzione per insegnare loro a soffiarsi il naso. Più divertenti e interattivi renderai questi metodi, maggiori saranno le probabilità di successo.
Dall’imitazione al bagnetto, ecco tutti i giochi per insegnare a soffiare il naso che puoi utilizzare:
- Il gioco dell’imitazione: siediti di fronte al tuo bambino (o crea un cerchio se dovessero esserci più bimbi) e soffiatevi il naso a turno (o quanto meno fai finta di farlo). Cerca di essere molto paziente, ma rendi il gioco divertente e piacevole per loro. Non aver paura di incoraggiarli attraverso coccole e parole dolci, sia quando lo fanno nel modo giusto che quando sbagliano.
- Le bolle di sapone: incoraggia il tuo piccolo a creare delle bolle o increspature soffiando con il naso sull’acqua mentre fa il bagno. Il modo migliore per giocare è quello di soffiare le bolle usando l’aria dalla bocca. Una volta che avrà capito come farlo tramite la bocca, puoi fargli vedere come fare la stessa cosa con il naso.
- Specchio annebbiato: fate una gara per vedere chi riesce ad annebbiare di più lo specchio soffiando l’aria attraverso il naso. Fagli vedere prima come farlo solo con una narice, chiudendo l’altra. Questo gioco è un passo successivo a quello delle bolle col naso, perché gli permette di imparare a controllare il flusso d’aria che esce dalle narici e a soffiarsi il naso correttamente.
- Gara con le piume: coinvolgi l’intera famiglia in questo gioco. Posizionate delle piume sulla superficie di un tavolo e spostatele, soffiando prima l’aria con la bocca e poi col naso e vedete chi vince!
- Assicurati che il tuo bambino faccia tanta pratica: per insegnare ai bambini a soffiare il naso correttamente, c’è bisogno di tanto allenamento. Basterà un po’ di pratica a intervalli regolari per fare la differenza. E grazie all’uso di giochi non sapranno nemmeno che si tratta di esercizi per imparare a soffiare il naso.
Il segreto per far soffiare il naso ai bambini è di essere pazienti e rendere l’apprendimento divertente. Col tempo impareranno a soffiare il naso come gli adulti.
4. Come insegnare a soffiare il naso ai bambini in modo delicato
Se il naso è chiuso, spesso, soffiarlo non basta, ma non è mai una buona idea quella di soffiare tanto forte da liberarlo. Anche se le conseguenze gravi sono molto rare, si potrebbe soffrire di alcuni disturbi se si esercita troppa forza quando ci si soffia il naso.
Alcune conseguenze di soffiarsi il naso troppo forte includono:
- danni ai vasi sanguigni e sanguinamento dal naso2
- fastidio e irritazione all’interno delle narici
- infezione causata dalla diffusione di batteri nei seni sinusali3
- danni ai timpani o infezioni all’orecchio
Le malattie responsabili del naso che cola e dell’accumulo di muco provocano anche il gonfiore nasale e contribuiscono alla congestione. Ecco perché, spesso, avvertiamo il bisogno di soffiare il naso anche quando non è presente del muco. E questo vale sia per gli adulti che i bambini.
Ecco perché è importante insegnare ai bambini a soffiarsi il naso delicatamente. Se dopo essersi soffiati il nasino continuano a sentire pressione, probabilmente hanno soffiato con troppa forza. Per alleviare la congestione, prova invece alcuni semplici rimedi casalinghi adatti anche ai più piccoli.
La dott.ssa Isabelle Benard afferma: “È assolutamente normale, sia per adulti che bambini, trovare delle piccole tracce di sangue nel muco nasale quando si ha il raffreddore. Ovviamente, meglio consultare un medico se il sangue si presenta spesso o se il naso sanguina anche senza raffreddore.”
5. Insegnare ai bambini a soffiare il naso attraverso istruzioni passo passo
Suddividere il processo in piccoli e semplici passaggi è sempre una buona idea, soprattutto quando si tratta di insegnare qualcosa ai bambini. Ecco, dunque, il corso accelerato che spiega passo a passo come insegnare ai bimbi a soffiare il naso:
- tieni il fazzoletto sul naso
- fai un bel respiro e poi chiudi la bocca
- premi una narice col dito
- soffia gentilmente dalla narice libera
- fai la stessa cosa con l’altra narice
- pulisci il naso e butta via il fazzoletto
- disinfetta le mani dopo aver soffiato il naso
Ecco come insegnare ai bambini a soffiare il naso. Sappiamo che è qualcosa che potrebbe richiedere del tempo, per questo consigliamo tanta pazienza e pratica quando non hanno il raffreddore.
Insegnare a soffiare il naso ai più piccoli potrebbe richiedere del tempo; perciò, sii paziente e aiutali a fare pratica quando stanno bene e il loro nasino è privo di muco. E ricorda di avere sempre a portata di mano dei fazzoletti Tempo, così potranno mettere in azione quello che hanno imparato e tenere sotto controllo il naso che cola in caso di raffreddore.
Fonti:
1 Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna, Impariamo a soffiare il naso
2 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Sangue dal naso: che fare?
3 Oxford Academic, Clinical Infectious Diseases, Nose Blowing Propels Nasal Fluid into the Paranasal Sinuses, 2000
Argomenti correlati
Clicca sui fumetti per leggere l'articolo
Come aspirare il muco dei neonati? Ecco 4 consigli utili
Scopri come fare i lavaggi nasali ai neonati e come insegnare ai bambini più grandi come soffiarsi il naso grazie a questa pratica guida.
Allergie incrociate: sintomi e rimedi
Cos’è un’allergia incrociata e come si sviluppano i suoi sintomi? Scopri tutto quello che c’è da sapere in questo articolo!
Starnutire in gravidanza: c’è da preoccuparsi?
Rinite gravidica e dolore mentre starnutisci? Clicca qui per scoprire perché la congestione nasale in gravidanza è del tutto normale.
Come starnutire? Scopri i metodi per starnutire correttamente
Con le nostre semplici regole saprai come fare gli starnuti senza diffondere germi. E ti spieghiamo anche perché non dovresti mai sopprimere lo starnuto.
Perché si starnutisce? Cause, curiosità e rimedi
Cosa ci fa starnutire? Se vuoi sapere come starnutire, come smettere o perché si starnutisce con il raffreddore, leggi i nostri consigli.
Come prevenire il raffreddore e il suo contagio
Vuoi sapere come prevenire il raffreddore in casa? Leggi i nostri consigli utili contro il raffreddore e le dritte sull'igiene per tutta la famiglia.