articolo utile per 22 persone


I nuovi fazzoletti Tempo 3-in-1 sono più morbidi di sempre*, biodegradabili e resistenti in lavatrice. ...
Ogni tanto ci sentiamo giù. È normale, siamo umani, ma a volte dimentichiamo ciò per cui dovremmo essere grati. Ogni giorno viviamo molte esperienze straordinarie: è arrivato il momento di ricordarle!
Tenere un quaderno della gratitudine è un ottimo modo per rivivere un momento in modo da poterlo ricordare e aiuta a migliorare l’umore quando ne hai bisogno. La bella notizia è che puoi farlo ovunque, in qualsiasi momento... ed è completamente gratuito.
Di seguito ti diamo dei consigli su come tenere e cosa scrivere su un diario della gratitudine, annotando qualunque cosa ti succeda. C'è sempre qualcosa per cui sentirsi grati, anche in quei giorni in cui ti versi il caffè addosso, pesti una cacca di cane o perdi l'autobus. Promesso!
Che cos'è un quaderno della gratitudine?
In parole povere, il diario della gratitudine è un registro delle cose buone che ti accadono, quelle per cui essere grato. Non devono essere necessariamente grandi eventi che cambiano la vita: nessuno di noi vince alla lotteria ogni giorno! Ma viviamo piccole e meravigliose esperienze ogni giorno: dobbiamo solo trovare il modo per rendercene conto. Quindi, è il momento di tenere un diario di gratitudine.
Il diario è un ottimo strumento di autoriflessione, ma annotare le cose di cui sei grato lo porta a una dimensione completamente nuova. Ecco alcuni motivi e vantaggi per tenere un diario della gratitudine:
- Può aiutarti a superare i momenti difficili. Potrebbe essere la perdita di una persona cara, una battuta d'arresto sul lavoro o qualcos'altro che provoca un grande cambiamento nella tua vita. Concentrarsi sugli aspetti positivi può aiutarti a rimanere ottimista, a pensare che anche questo momento passerà e che ci saranno giorni più luminosi all'orizzonte.
- Aumenta la fiducia. Annotare gli eventi positivi della tua vita può aiutarti a renderti conto dei tuoi successi. Ciò, a sua volta, può aumentare l'autostima, particolarmente importante nei momenti di scarsa fiducia in sé stessi.
- Riduce lo stress. Mostrare gratitudine produce emozioni positive e ti rende più felice, oltre a svolgere un ruolo importante per liberarti dall'energia negativa.
- Aiuta a dormire meglio. Uno dei migliori consigli per tenere un diario della gratitudine è scriverlo o rivederlo a fine giornata. Concludere la giornata con una nota positiva può essere molto rilassante e aiutarti a dormire meglio. Sembra fantastico. Dove bisogna firmare?
Diario della gratitudine fai da te
Segui i nostri consigli per realizzare un diario della gratitudine fai da te. Ricorda, che ciò che funziona per alcuni potrebbe non funzionare per altri e viceversa. Non ci sono regole, ma ci sono una serie di consigli utili per aiutarti a orientarti nella giusta direzione, tra cui:
- Scegli il tuo diario. Vuoi scrivere sul tuo telefono, laptop o su un diario cartaceo? Vuoi una copertina morbida o rigida? Pagine bianche o a righe? Vuoi un diario grande o uno piccolo da portare con te? Vuoi una copertina soffice con un unicorno rosa? Scegli tu!
- Dedica del tempo al tuo diario di gratitudine. A molte persone piace farlo in serata, mentre ad altri piace iniziare la giornata riflettendo sulle cose per cui sono grati. Il segreto è avere il tuo tempo e il tuo spazio per scrivere: presto diventerà un'abitudine e parte della tua routine quotidiana.
- Inizia in grande e concentrati. Tutti noi pensiamo troppo a volte, quindi prenditi un po' di tempo per rilassarti e cercare di annotare tutto quello che è successo. Le cose che sono state divertenti, ti hanno fatto ridere, sono state sciocche, ecc. Quindi puoi focalizzarti sulle cose per cui sei veramente grato.
Riflettere sulla nostra vita può risultare emozionante, quindi non sorprenderti quando iniziano le lacrime. I fazzoletti Tempo sono lì per te in questi momenti e sono la combinazione ideale: morbidi sulla pelle, ma abbastanza resistenti da trattenere le lacrime.
Diario della gratitudine: esempi
Quello che scrivi dipende interamente da te e questo è uno dei maggiori vantaggi di tenere un diario della gratitudine. È un'opportunità per essere gentile con te stesso. È solo per te. Nessuno può dirti cosa devi scrivere. Interessante, vero? Non c'è nessun capo con il fiato sul collo, qui! Ma si spera che i seguenti consigli su come tenere un’agenda della gratitudine ti diano alcune idee e un po' di ispirazione su cosa scrivere sul tuo diario della gratitudine. Esempi:
- Eventi accaduti durante il giorno che hanno suscitato gioia
- Annotazioni sulla natura circostante
- Relazioni con amici e familiari
- Momenti che ti hanno fatto ridere
- Ricordi che ti sono venuti in mente
- Foto, vecchie e nuove
- Un elenco di tre cose che ti hanno fatto sorridere
- Ripensare al modo in cui qualcuno ti ha aiutato in un momento difficile
- Un incontro con uno sconosciuto
- Cibi e bevande che ti sono piaciuti
- Attività
- Una passeggiata in campagna
- La tua città natale
- Tradizioni familiari
- Una situazione difficile che hai superato
Adesso che sai cos’è un’agenda della gratitudine e conosci alcune idee per tenere il diario della gratitudine, insieme ai consigli di questa guida, dovresti essere pronto per il tuo diario. Prenditi del tempo per sperimentare e per scoprire cosa è meglio per te e cosa suscita emozioni positive per aiutarti ad affrontare i momenti difficili e goderti il tuo viaggio introspettivo. È ora di iniziare!