articolo utile per 77 persone


I nuovi fazzoletti Tempo 3-in-1 sono più morbidi di sempre*, biodegradabili e resistenti in lavatrice. ...
Se hai corso dietro a un autobus, perso la pazienza a causa della tua connessione internet o lottato per incastrare scadenze di lavoro e vita sociale, allora sai cos’è lo stress. La verità è che essere stressati (poco o tanto che sia) capita a tutti, ogni giorno. La buona notizia è che gli studi dimostrano che sapere come ridurre lo stress quotidianamente aiuta a combatterlo. Ecco perché abbiamo raccolto alcune delle tecniche e dei metodi di rilassamento più efficaci per iniziare col piede giusto.
I nostri consigli non sostituiscono il parere medico. Se credi di soffrire di problemi legati allo stress, consulta uno specialista.
1. Fai un respiro profondo
Lo sappiamo tutti, ma quante volte lo facciamo davvero? Respirare profondamente è uno dei metodi per combattere lo stress più semplici che esistano, ed è anche uno dei più efficaci, quando ci ricordiamo di farlo. Lo stress porta ad un aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna, e cinque minuti di respirazione sono in grado di rallentare entrambe. Chiudi gli occhi, porta le mani sullo stomaco, fai un respiro profondo e poi espira lentamente.
Migliora le tue tecniche di rilassamento provando il sistema 4-7-8:
- Espira attraverso la bocca
- Chiudi la bocca ed inspira attraverso il naso contando fino a quattro
- Trattieni il respiro per sette secondi
- Espira completamente attraverso la bocca contando fino a otto
Ripeti questo ciclo di respirazione tre volte per una sensazione di relax immediata.
2. Prendi coscienza del tuo corpo
Dopo aver completato cinque minuti di respirazione puoi spostare l’attenzione sul tuo corpo. A causa dello stress, i muscoli tendono ad essere più tesi e prendersi un po’ di tempo per rilassare ciascuna parte del corpo può aiutare a combattere lo stress e a rilassare anche la mente. Allora come eliminare lo stress concentrandosi sul corpo?
- Focalizza le tue energie partendo dalla testa ai piedi (o viceversa)
- Tieni ogni muscolo in tensione per 5 secondi
- Rilassa per 30 secondi
- Concentrati su un’altra parte del corpo
3. Prova l’aromaterapia
Quando sei stressato, tutto ciò di cui hai bisogno è sapere come alleviare lo stress in modo veloce ed efficace. Uno dei metodi di rilassamento dal sollievo quasi immediato è l’aromaterapia, i cui oli sono utilizzati da migliaia di anni per i loro benefici sulla salute e sull’umore. Si pensa infatti che gli oli essenziali, come quello di lavanda, bergamotto, menta piperita e camomilla, abbiano delle proprietà rilassanti quando utilizzati per fare massaggi o durante l’inspirazione.
Uno dei nostri metodi di rilassamento preferiti è quello di versare un paio di gocce di olio essenziale su un fazzoletto. I fazzoletti Tempo Classic sono perfetti per questo perché, oltre ad essere morbidi, sono anche incredibilmente resistenti, per contenere le gocce profumate senza strapparsi. Quando hai bisogno di rilassarti, prendi un fazzoletto e versaci sopra le tue essenze rilassanti preferite.
4. Stress: come combatterlo con l’esercizio fisico?
Potrebbe sembrare contraddittorio, ma intensificare l’attività fisica diminuisce i livelli di stress e aiuta a ritrovare la calma. Il rilascio di endorfine aiuta il processo di rilassamento, perciò fai una corsa, monta in bici o fai una camminata veloce per ridurre i livelli di stress e bruciare anche qualche caloria.
5. Come combattere lo stress con una risata
Ridere è davvero la miglior medicina per combattere lo stress. Non solo ci fa sentire meglio, ma le risate sono in grado di abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Racconta una barzelletta, guarda uno spettacolo comico o ascolta qualche minuto di un podcast divertente. Una risata tira l’altra e ridere ha un impatto formidabile sui livelli di stress.
Per risultati impeccabili, ridi fino alle lacrime. Ma non dimenticare di avere un fazzoletto Tempo sempre a portata di mano!
Questi erano cinque dei migliori metodi di rilassamento, per aiutarti a combattere lo stress attraverso la respirazione, una passeggiata nel parco o una bella risata.