Occhio che lacrima: il rimedio della nonna

Occhio che lacrima: il rimedio della nonna

Quasi tutti i problemi migliorano con alcuni rimedi casalinghi, un poco di pazienza e una buona dose di cure amorevoli, e gli occhi che lacrimano non fanno eccezione. Se hai un'influenza o un'allergia e hai gli occhi che lacrimano, i rimedi della nonna sono infallibili: possono aiutarti ad alleviare il fastidio ai tuoi occhi in pochissimo tempo.

Cosa aiuta contro la lacrimazione oculare?

Prima di entrare nei dettagli di ogni specifico rimedio casalingo, gli occhi che lacrimano possono essere alleviati con alcuni rimedi naturali. Cerca di non toccarti gli occhi con le mani, poiché potresti introdurre ulteriori germi o sostanze irritanti. E sappi che le cause della lacrimazione oculare possono essere diverse (allergia, infezioni, sindrome dell’occhio secco etc). 

I fazzoletti Natural & Soft di Tempo sono stati progettati per essere delicati sulla pelle. Sono privi di fragranze aggiunte, coloranti e allergeni* e le fibre biodegradabili sono di origine naturale e controllata. Proteggono l'ambiente e sono resistenti ed extra morbidi, oltre ad offrire una qualità affidabile per pulire gli occhi che lacrimano.

Lacrimazione occhi: rimedi naturali 

Dalla pulizia ai metodi lenitivi fino alla protezione e al riposo, tutti questi sei accorgimenti possono aiutare ad alleviare la lacrimazione.

1. Metodi di pulizia per alleviare la lacrimazione

La lacrimazione eccessiva degli occhi può essere lenita semplicemente spruzzando sugli occhi chiusi dell’acqua, meglio se fresca o tiepida. Potresti anche provare a far scorrere un dito pulito lungo l'attaccatura delle ciglia, per aiutare a liberare eventuali aperture ostruite dalle ghiandole sebacee.

2. Impacco freddo come rimedio casalingo per la lacrimazione causata da infezioni

Quando un'infezione come la congiuntivite è la causa dell’occhio che lacrima, i rimedi degli impacchi freddi possono alleviare i sintomi. Applicare un panno fresco e umido sugli occhi può dare sollievo, soprattutto se questi sono caldi e irritati.

3. Impacco caldo

Un impacco caldo è anche un popolare rimedio casalingo per gli occhi che lacrimano, in particolare quando la causa è la sindrome dell'occhio secco. Può aiutare le ghiandole delle palpebre a produrre la componente oleosa delle lacrime, che impedisce all'acqua nelle nostre lacrime di evaporare troppo rapidamente. Posiziona un panno pulito e caldo sugli occhi per aiutare ad aprire le ghiandole sebacee.

4. Un massaggio delicato

Se hai l'influenza o soffri di ghiandole sebacee ostruite attorno agli occhi, un massaggio delicato può essere un rimedio utile per la lacrimazione, soprattutto dopo aver applicato un impacco caldo. Un leggero massaggio sulle palpebre chiuse potrebbe aiutare a sbloccare le ghiandole sebacee e i dotti lacrimali, aumentando il drenaggio naturale degli occhi.

5. Protezione

Quando si manifestano i sintomi di un'allergia (naso che cola e/o occhi che lacrimano), i rimedi casalinghi mirano a proteggere gli occhi dall'allergene. L'irritazione favorisce la produzione di lacrime; quindi, se rimuovi la causa, dovresti rimuovere i sintomi.

6. Riposo

Il riposo può essere la migliore cura se la lacrimazione eccessiva degli occhi è causata dal troppo tempo passato davanti a uno schermo oppure trascorso a leggere o guidare. Uno dei migliori consigli per la lacrimazione causata da occhi stanchi a causa dello schermo è quello di distogliere lo sguardo dallo schermo ogni 20 minuti per almeno 20 secondi e concentrarti su un oggetto ad almeno 6 metri di distanza.

Ora sai che in caso di lacrimazione degli occhi, i rimedi casalinghi a cui puoi ricorrere per alleviare questo fastidio sono diversi, dovrai solo scegliere quello più adatto ai tuoi sintomi e alla tua causa. Che si tratti di naso che cola o della sindrome dell'occhio secco oppure degli occhi che lacrimano, i rimedi naturali sono stati qui elencati, così sai cosa devi fare per mantenere i tuoi occhi sani.

* allergeni identificati secondo l’elenco dei 26 allergeni indicati dalla UE 


L'articolo è stato utile?Grazie per il tuo feedback!
o