

La combinazione perfetta tra morbidezza e resistenza.
Potresti pensare che finire un rotolo di carta igienica ti lasci con un inutile tubo di cartone da riciclare, ma aspetta! Potrebbe essere molto utile per divertirsi a creare degli oggetti artigianali. In questo articolo, ti illustreremo come realizzare degli animali con i rotoli di carta igienica. Ti diremo di quali materiali hai bisogno per i tuoi lavoretti manuali e come creare gufi, dinosauri e farfalle con una guida passo-passo adatta a tutti.
la carta igienica Tempo è ultra-morbida e si prende cura delle pelli più delicate. Una volta che hai terminato un rotolo di carta igienica, dai al tubo di cartone una degna fine e usalo per creare degli animali con un rotolo di carta igienica.
Gufo con rotoli di carta igienica
Diamo il via alla creatività con un tutorial per creare un gufo artigianale usando dei rotoli di carta igienica. Questo è l’animaletto ideale per cominciare, in quanto è bello e semplice.
Materiali per realizzare un gufo con rotoli di carta igienica:
- Tubo dei rotoli di carta igienica
- Carta colorata
- Colla
- Forbici
- Penne
- Vernice e pennello (opzionale)
- Occhi finti (opzionale)
- Gommapiuma (opzionale)
Ecco il procedimento per realizzare un gufo con un rotolo di carta igienica:
Animali con rotolo carta igienica: la farfalla
Una bellissima farfalla è il successivo lavoretto nel nostro trio di animali con i rotoli di carta igienica, un’altra facile attività adatta a tutte le età.
Ecco cosa ti serve per realizzare una farfalla con un rotolo di carta igienica:
- Tubo del rotolo di carta igienica
- Vernice e pennelli (o carta colorata e colla)
- Cartoncino (tinta unita o colorata)
- Scovolini
- Forbici
- Colla
- Penna
- Occhi finti (opzionale)
- Decorazioni per le ali: bottoni, adesivi, paillettes, carta velina, gemme, ecc.
Ecco come realizzare questa farfalla con un rotolo di carta igienica:
-
Dipingi il tubo del rotolo di carta igienica o ricoprila incollando della carta colorata. Lascia asciugare.
-
Crea le ali piegando il cartoncino a metà e disegna un'ala. La piegatura del cartone rappresenta il centro dell'ala.
-
Ritaglia e apri il cartoncino: et voilà, le ali sono pronte.
-
Decorale come preferisci. Tieni presente che la parte centrale non si vedrà, perché sarà attaccata al tubo.
-
Attacca le ali nella parte posteriore del rotolo di carta igienica.
-
Realizza le antenne piegando uno scovolino a forma di V e arricciando le punte. Attaccale all'interno della parte superiore del tubo.
-
Crea il viso incollando gli occhi finti (o dipingerli) e disegnando la bocca. Puoi aggiungere delle strisce o delle decorazioni al tubo oppure lasciarlo così com’è.
Animali con i rotoli di carta igienica: il dinosauro
Concludiamo il nostro tutorial sugli animali con rotolo di carta igienica con un dinosauro, il più difficile dei tre. Ciò significa che è più adatto ai bambini più grandi, ma anche i più piccoli possono essere coinvolti con un piccolo aiuto da parte degli adulti.
Elenco dei materiali per un dinosauro realizzato con rotolo di carta igienica:
- Tubo del rotolo di carta igienica
- Vernice e pennello
- Penna
- Forbici
- Sagoma (opzionale)
Segui la nostra guida passo-passo per creare un dinosauro diplodoco artigianale con dei rotoli di carta igienica:
Dopo avere realizzato questi tre animali con rotoli di carta igienica, sei pronto per cimentarti in alcuni lavoretti di Natale con rotoli di carta igienica.