Come aiutare un amico ad affrontare una separazione: 5 consigli utili

Quando un amico è triste, la cosa migliore da fare è ascoltarlo. Ecco come esserci per i tuoi amici quando c'è bisogno

Come aiutare un amico ad affrontare una separazione: 5 consigli utili

Tutti prima o poi devono superare la rottura di un rapporto. Non importa se si trattava di una relazione breve o sei tu responsabile della sua fine, le rotture possono comunque far male e sono difficili da superare.

Non è piacevole quando uno dei tuoi amici si trova a dover affrontare una separazione, ma ciò ti offre la possibilità di stargli vicino ed essere una spalla su cui piangere. Quindi, ecco alcune parole di conforto da offrire per superare la fine di una relazione, oltre ad alcuni modi per essere presente quando i tuoi amici hanno maggiormente bisogno di te. 

Essere gentili e sostenere i tuoi amici durante i momenti difficili non è solo importante per loro, ma anche per te. Alcuni studi suggeriscono che gli esseri umani si sentono più felici quando possono aiutare qualcun altro: qualcosa chiamata come “l’euforia dell’aiutante” (Helper’s High). La generosità ci fa assumere un atteggiamento più calmo, ci fa essere meno stressati e ci dà una migliore salute emotiva. Siamo umani, dopotutto, e abbiamo tutti bisogno di una mano di tanto in tanto. Per fortuna, aiutare fa parte della nostra natura!

1. Aiutare a superare la fine di una relazione semplicemente ascoltando

Aiutare un amico ad affrontare una separazione può iniziare semplicemente dall’ascolto. Il primo passo nel processo di aiuto alla persona che sta superando la rottura è, infatti, di lasciare che dia voce ai propri sentimenti. Il tuo ruolo qui è molto semplice: annuisci, sorridi, abbraccia e lascia che le lacrime sgorghino a fiumi se necessario.

Capire come superare una rottura in maniera pratica è semplice quanto offrire un fazzoletto morbido e resistente, proprio come Tempo Box Original limited edition by Blumarine, un aiuto efficace per asciugare le lacrime d’amore.

2. Parole di conforto

Confortare un amico dopo una separazione può anche iniziare dall’ascolto, ma cosa succede quando tocca a te parlare? Questi consigli possono aiutarti:

  • Piuttosto che dare la tua opinione, limitati a rispondere alle domande.
  • Non paragonare le tue esperienze con le sue, ma sii solidale e mostra interesse (menziona le tue esperienze solo se credi che possano davvero aiutare!)
  • Non criticare troppo gli ex: le emozioni sono ancora troppo confuse ed è meglio analizzare la situazione in maniera obiettiva.
  • Non fare una ramanzina, ma adotta piuttosto un atteggiamento positivo e comprensivo.

3. Quando offrire parole di conforto dopo una separazione

Subito dopo una rottura, parole di conforto come “sei una persona meravigliosa” o “tutto andrà per il meglio” sono certamente di grande aiuto, ma dopo un po’ è bene offrire un consiglio più costruttivo. Un amico che non sa bene come superare la fine di una storia tende a chiudersi in sé stesso, covando rabbia o rancore, quindi cerca di essere lì per lui, poiché questo potrebbe essere il momento in cui ha più bisogno di te. 

Sii un alleato amichevole e non urtare i suoi sentimenti, ma esponi il tuo punto di vista in maniera delicata, facendo un passo indietro per rispettare le emozioni e lo stato d’animo dell’altra persona quando necessario; sii sensibile e fai in modo che la vostra conversazione sia costruttiva. Magari lascia che sia lui a condurre qualsiasi tipo di conversazione, piuttosto che iniziare un argomento di cui magari non vuole parlare.

4. Conosci i tuoi limiti

A meno che tu non sia un esperto in separazioni o un consulente qualificato (e neanche noi), è importante sapere ciò che puoi o non puoi fare quando si tratta di aiutare qualcuno a superare la fine di una relazione. Cerca di essere disponibile ma non fare promesse che non puoi mantenere, soprattutto quella di passare del tempo insieme se poi non puoi farlo.

Inoltre, cerca di coinvolgere altre persone nel processo di superamento della separazione, e non avere paura di suggerire il parere di un esperto in materia se anche tu non sai bene cosa fare.

5. Riporta il sorriso sul suo volto

Essere positivo, andare avanti e divertirsi sono tre consigli infallibili per aiutare qualcuno ad affrontare una separazione. Non lasciare che il cattivo umore della fine di una storia d’amore (e ciò include anche la tua) trascini entrambi in un vortice di tristezza, ma suggerisci di uscire e divertirsi cercando così di ritrovare il sorriso. 

E quella gentilezza contagiosa che abbiamo menzionato poco prima potrebbe tornarti utile. Il tuo amico potrebbe non sentirsi pronto ad avere altri appuntamenti, soprattutto se ancora non sa bene come superare la fine di una storia, ma uno studio dimostra che il segreto dell'amore durevole si nasconderebbe nella gentilezza. E se volesse rimettersi in gioco, la tua gentilezza contagiosa potrebbe spronarlo verso il successo!


L'articolo è stato utile?Grazie per il tuo feedback!
o