Cosa sono i gas serra?

Cosa sono i gas serra?

Qual è il significato dell'effetto serra? È un termine difficile, ma molto importante. Conoscendo meglio il suo impatto, possiamo aumentare la nostra consapevolezza su come trattiamo l'ambiente. In questo articolo, rispondiamo alle domande più importanti, da “cosa sono i gas serra?” a “cosa fa l'effetto serra?” e spieghiamo come ridurre l'effetto serra e gli effetti del riscaldamento globale. Una volta che conosciamo le cause dell’effetto serra e i rimedi per ridurlo, è il momento di fare la nostra parte per proteggere il pianeta.

Gas serra

Iniziamo con una semplice definizione di cosa sono i gas serra:

  • I gas serra riscaldano il pianeta, intrappolando il calore nell'atmosfera. Consentono alla luce solare di entrare nell'atmosfera, ma ne impediscono l'uscita, proprio come il processo che avviene in una comune serra da giardino.

Ma, nello specifico, cos'è un gas serra? I gas principali sono:

  • Diossido di carbonio
  • Ossido nitroso
  • Vapore acqueo
  • Clorofluorocarburi
  • Metano

Ma cosa fanno i gas serra? Approfondiamo un po'.

Che cos'è un effetto serra?

Abbiamo bisogno di conoscere i gas serra per spiegare come si riscalda la terra. In realtà svolgono un ruolo importante, se rimangono nei giusti livelli. La loro presenza nell'atmosfera provoca un effetto che riscalda il pianeta e senza questo processo la terra sarebbe ghiacciata e inabitabile. E questo non va bene.

Ma cos'è l’effetto serra? Ciò richiede ulteriori indagini e in particolare una spiegazione su come questo effetto abbia conseguenze negative. Il problema più grande (e quello che maggiormente preoccupa gli scienziati) è che alcune delle azioni che noi esseri umani intraprendiamo stanno aumentando artificialmente l'effetto serra naturale. Diamo un'occhiata al processo in modo più dettagliato.

Quali sono le cause dei problemi di gas serra?

Allora, qual è il problema? Abbiamo aumentato in modo considerevole la quantità di gas serra negli ultimi 100 anni e questo ha causato una maggiore quantità di calore intrappolato.

La causa di tale aumento? Attività umane, come:

  • Bruciare combustibili fossili
  • Deforestazione
  • Prodotti tossici che finiscono nell'ambiente
  • Plastica monouso

A cosa serve l'effetto serra?

È arrivato il momento di prendere in considerazione cosa fanno i gas serra e di parlare delle conseguenze dell'effetto serra. La realtà è che il nostro stile di vita ha causato l'aumento del tasso di emissione, che a sua volta, è responsabile del costante aumento della temperatura del pianeta.

Ma questo non significa solo che ci aspettano giornate più calde e più assolate. I gas, intrappolando più calore, favoriscono l’aumento dell'inquinamento, danni agli habitat e condizioni meteorologiche estreme, come gli incendi boschivi. L'ordine naturale dei processi ambientali è stato notevolmente alterato, portando a preoccupanti effetti a catena per la salute degli esseri umani e animali: è arrivato il momento di agire per una effettiva riduzione dei gas serra.

Come ridurre l’effetto serra: i rimedi

Ora che sappiamo come i gas serra influiscono sul riscaldamento globale, possiamo iniziare a cercare delle soluzioni per ridurre le emissioni. Ecco alcuni rimedi per l’effetto serra:

  • Utilizzare l’energia rinnovabile
  • Usare meno elettricità e acqua in casa
  • Passare ad un'auto elettrica o, meglio ancora, a una bicicletta
  • Scegliere prodotti per la casa che non siano tossici
  • Ridurre il consumo di plastica e scegliere prodotti con imballaggi riciclabili

tieni in considerazione l'impronta di carbonio quando acquisti prodotti di uso quotidiano. La confezione della carta igienica Tempo è a ridotto contenuto di CO2 ed è riciclabile!

Ora, che conosciamo i rimedi per l’effetto serra e abbiamo una maggiore consapevolezza delle sue cause, tutti noi possiamo fare la nostra parte per contribuire alla riduzione del gas serra e svolgere, così, un ruolo importante nella protezione del pianeta per le generazioni future.


L'articolo è stato utile?Grazie per il tuo feedback!
o